Chi siamo

Cosa facciamo

Effettuiamo lavorazioni di precisione e produciamo articoli di torneria per vari settori tra cui automotive, oleodinamica, elettromeccanica, elettrodomestici, edilizia e serramenti

Gli elevati standard di qualità e competenza tecnica hanno portato collaborazioni continuative con clienti leader a livello mondiale nel proprio settore e l'ottenimento di tutte le principali certificazioni

I progetti vengono sviluppati sulla base di disegni tecnici e specifiche del cliente

Per garantire una valutazione tecnico-economica accurata e precisa, viene prima eseguito uno studio di fattibilità che analizza il particolare in tutti gli aspetti e che coinvolge ogni reparto:

Tecnico

per analizzare i disegni chiarendo eventuali dubbi, valutare eventuali deroghe o proporre soluzioni migliorative e confermare l'allineamento tecnico col cliente

Acquisti

per la ricerca dei migliori fornitori al miglior prezzo per materia prima e trattamenti

Qualità

per analizzare i requisiti di qualità e valutare i metodi e gli strumenti più idonei per i controlli delle misure

Pianificazione

per proporre un tempo di consegna reale in base alla disponibilità delle macchine più idonee, ai volumi richiesti, alla geometria del pezzo e al tipo di materiale

Produzione

per valutare i migliori utensili necessari ed un tempo ciclo realistico, simulando la produzione del pezzo nella macchina scelta

Logistica

per valutare gli imballi più idonei in base alle richieste del cliente, alle quantità, alla geometria e delicatezza del pezzo

Commerciale

per redigere l'offerta finale e come punto di riferimento certo per il cliente

Anni di attività
0 +
Clienti
0 +
Torniti / anno
0 ML+

La nostra storia

TUTTO NACQUE DALLA FISARMONICA...

La storia italiana della fisarmonica inizia nel 1863 a Castelfidardo, grazie a Paolo Soprani considerato il padre di questo strumento in Italia. Le richieste si moltiplicano e con esse le aziende produttrici nella zona. Questo porta anche alla nascita di tornerie per la produzione di componenti per fisarmoniche, che poi negli anni hanno cominciato a produrre anche per altri settori

Nata come piccola impresa artigiana nel 1962, Guerrini negli anni si espande evolvendosi in torneria automatica grazie all’investimento in tecnologie all’avanguardia

La crescita costante deriva principalmente dalla qualità dei prodotti e delle procedure, che hanno portato all’ottenimento delle certificazioni UNI EN ISO 9001 e 14001, IATF 16949, oltre che dalla soddisfazione dei clienti per:

Flessibilità

grazie al vasto e variegato parco macchine

Affidabilità

grazie a strumenti di misura e controllo all’avanguardia

Puntualità

sulle consegne

Gestione completa

della commessa

1962
Fondazione torneria Guerrini
1980
Nascita Guerrini spa
1997
Certificazione ISO 9001
2007
Nuovo stabilimento
2011
Certificazione ISO/TS 16949
2013
Certificazione ISO 14001
2021
Certificazione IATF 16949

La nostra vision

"La vittoria è l'arte di continuare"

Valerio Guerrini

Scopo

Il nostro scopo è garantire una soluzione “zero pensieri” ed un unico referente per tutti gli aspetti della commessa. È la caratteristica più apprezzata dai clienti

Fornitori

Grazie a decenni di attività, Guerrini si avvale di fornitori storici qualificati e certificati per qualsiasi tipo trattamento a completamento della produzione: trattamenti galvanici, trattamenti termici, finiture, ecc

Fasi

Tutte le fasi del processo produttivo avvengono internamente all’azienda. Anche le eventuali fasi accessorie di ripresa, rifinitura, assemblaggio, selezione automatica o manuale sono realizzate internamente

Clienti

La gestione completa del progetto come capocommessa evita al cliente un passaggio ulteriore che rende la filiera di produzione ottimizzata al massimo

Certificazioni

ISO 9001

è lo standard di riferimento internazionale che certifica l'efficacia dei processi della qualità per ciò che concerne la soddisfazione dei clienti in rapporto ai prodotti e servizi offerti dall'azienda

ISO 14001

identifica un elevato standard di gestione ambientale (SGA) da parte dell'azienda che si impegna a ridurre gli sprechi e il rischio ambientale in modo preventivo, ciclico e trasparente

IATF 16949

è lo standard internazionale che garantisce l'efficienza nella gestione della qualità nell'industria automobilistica, il miglioramento continuo, la prevenzione dei difetti e la riduzione degli sprechi